Il nostro obiettivo è il benessere professionale ed economico di tutti gli impiegati di banca e dei collaboratori di imprese affini nel settore finanziario et delle assicurazioni.

Ci impegniamo a favore del benessere professionale di tutti i collaboratori e tutte le collaboratrici. Il diritto a pari opportunità ed equità nella retribuzione di tutti gli impiegati e tutte le impiegate. Riteniamo intollerabili tutti i tipi di discriminazione, in particolare tra i sessi.

Pensiamo a dopodomani. Per avere successo, manteniamo importanti contatti con i decisori e i media. Noi stabiliamo degli standard.

Oltre ai principi della CPB, del contratto collettivo del settore, ASIB sostiene attivamente la conciliabilità tra famiglia e professione, la realizzazione degli obiettivi personali (work-life-balance) nonché la salute fisica e psichica.

In caso di violazione dei diritti del personale, ASIB offre il supporto necessario e tratta il caso, in veste di partner sociale, con il datore di lavoro.

Ogni volta che i diritti degli impiegati non vengono rispettati, l’Associazione scende in campo e, quando un’azione comune può portare risultati migliori rispetto all’iniziativa del singolo, si attiva per una mobilitazione collettiva.

L’ASIB in sintesi

Fondazione

Nell’aprile 1918 come Associazione settoriale per gli impiegati bancari in Svizzera

Dopo lo sciopero degli impiegati di banca nel 1918, ottennero nel 1920 il «Regolamento uniforme di servizio e retribuzione» (in tedesco «Einheitliche Dienst- und Besoldungsordnung»), uno dei primi contratti collettivi di lavoro (CCL) in Svizzera. Questo è stato sostituito nel 1990 dall’«Convenzione relativa alle Condizioni di lavoro degli Impiegati di Banca» (CCIB).

Tematiche più frequenti

Associarsi conviene!

In questo modo siete completamente assicurati e avete tutti i vantaggi dalla vostra parte.