Ci impegniamo a favore del benessere professionale di tutti i collaboratori e le collaboratrici. Il diritto a pari opportunità ed equità nella retribuzione di tutti gli impiegati e le impiegate. Riteniamo intollerabili tutti i tipi di discriminazione, in particolare tra i sessi.
Oltre ai principi della CIB, del contratto collettivo del settore, ASIB sostiene attivamente la conciliabilità tra famiglia e professione, la realizzazione degli obiettivi personali (work/life balance) nonché la salute fisica e psichica. In caso di violazione dei diritti del personale, ASIB offre il supporto necessario e tratta il caso, in veste di partner sociale, con il datore di lavoro.
Ogni volta che i diritti degli impiegati non vengono rispettati, l’Associazione scende in campo e, quando un’azione comune può portare risultati migliori rispetto all’iniziativa del singolo, si attiva per una mobilitazione collettiva.
L’ASIB interviene in tutti i casi in cui i singoli individui non hanno né il potere, né la forza per far valere gli interessi degli impiegati di banca. L’Associazione pone domande cruciali, è al passo coi tempi e osserva gli sviluppi politico-economici in una prospettiva a lungo termine.
Per poter intervenire in modo incisivo e ottenere risultati positivi, l’ASIB intrattiene importanti relazioni con decision makers e mezzi d’informazione.
Uno dei compiti primari dell’ASIB è stabilire dei parametri. Con la Convenzione concernente le condizioni di lavoro degli impiegati di banca l’Associazione ha fissato delle condizioni quadro all’avanguardia che costituiscono il minimo comune denominatore per i datori di lavoro. Senza la CIB le condizioni di lavoro nelle banche potrebbero essere messe a repentaglio. L’ASIB continuerà nel lavoro di elaborazione della Convenzione concernente le condizioni di lavoro (CIB) e ne monitorerà l’applicazione.
Per preservazione dell’integrità l’ASIB intende il rispetto dei diritti fondamentali. Al di là della CIB, sostiene l’equiparazione donne-uomini, la conciliabilità tra famiglia e carriera, la realizzazione degli obiettivi personali (work/life balance) nonché la salute fisica e psichica. In caso di violazione dei diritti fondamentali e delle premesse CIB, l’ASIB offre alle persone coinvolte il supporto necessario e discute il caso, in veste di partner sociale, con il datore di lavoro.
L’organo superiore dell’ASIB è l’Assemblea dei delegati, che si riunisce di regola una volta all’anno. Le regioni sono rappresentate in rapporto proporzionale.
Il comitato direttivo è costituito da un presidente centrale, da un cassiere centrale e attualmente da otto membri. Ogni regione è rappresentata da almeno un membro.
La messa in atto delle decisioni del comitato direttivo è di competenza del segretariato centrale con sede principale a Berna, nonché una sede regionale a Ginevra e una a Zurigo.
Fondazione
Aprile 1918
Associazione settoriale per gli impiegati bancari in Svizzera
Scopo
Rappresentanza del personale del settore finanziario e assicurativo
Trattative
Sistema salariale, orario di lavoro, vacanze, salute sul posto di lavoro
Convenzione relativa alle Condizioni di lavoro degli impiegati di banca CIB
Regioni
7
Socie e soci
ca. 6’900
Comitato
11
Presidente
Michael von Felten
Co-direttrici
Natalia Ferrara e Anne-Wienke Palm
Segretario
Beethovenstrasse 49, 8002 Zurigo
Segretariati
Ginevra, Zurigo e Lugano
Associazioni mantello