Care colleghe, cari colleghi, come state?

13/02/2017

I rischi sul lavoro non sono gli stessi  oggi come ieri. E’ arrivata la digitalizzazione. Ha trasformato il modo di lavorare, ha standardizzato i processi, ha abolito dei limiti fisici e temporali, ha aumentato le possibilità di controllo… Le conseguenze per l’impiegato sono molteplici: la tecnologia ha aperto nuove opportunità, facilitato alcuni impieghi ma ha anche creato dei vincoli inediti legati soprattutto alle nuove opportunità offerte dal telelavoro e le tecniche di controllo. L’impiegato è sempre raggiungibile, il mondo si è rimpicciolito ignorando i fusi orari, i dati possono essere accumulati indefinitamente per controllare e mettere gli impiegati in concorrenza tra loro.
Questo nuove circostanze, addizionate alle ristrutturazioni consecutive di questa digitalizzazione, sono un fattore di stress importante. Per proteggere la salute degli impiegati, i responsabili non devono limitarsi a migliorare i processi tecnologici. Devono parallelamente sviluppare delle strategie per permettere agli impiegati di adattarsi a questo nuovo ambiente, proteggendo la loro salute fisica e psichica.
La prima tappa in qualsiasi misura di prevenzione è la conoscenza dei rischi. Per questo motivo, i parti sociali del settore finanziario hanno messo online, annessa al concorso di Promozione Salute Svizzera, una pagina informativa www.healthyatwork.ch> e uno Stress Check personale per fare la valutazione del proprio livello di stress>.
Anche l’ASIB organizza formazioni durante la pausa di mezzogiorno o di una giornata per gli impiegati di banca che ne fanno richiesta. Tali manifestazioni permettono uno scambio particolarmente utile. Infatti, il problema dello stress non dipende solamente da una strategia individuale ma anche da problemi organizzativi. I soci della regione Svizzera centrale sono stati invitati a partecipare ad una seduta informativa sui rischi di stress e di burn out. La presentazione del relatore di Promozione Salute Svizzera è stata molto apprezzata. Gli impiegati di banca interessati ad una simile presentazione possono prendere contatto con il responsabile regionale o il segretariato centrale dell’ASIB.