In seguito alla vertenza fiscale con gli USA, varie banche hanno fornito dati sui loro collaboratori. Una procedura che comporta per gli impiegati implicati una situazione estremamente spiacevole dall’esito tuttora incerto.
Chi è coinvolto dalla consegna dei dati e ha subito conseguenze negative, può inoltrare presso l’ASIB una richiesta di sussidio. Allo scopo è stato istituito un fondo di solidarietà.
.
Fondamentalmente hanno diritto al sostegno tutti i collaboratori attuali e gli ex collaboratori delle banche svizzere che sono stati coinvolti nella questione della trasmissione di dati agli USA in correlazione con la decisione del Consiglio federale del 04/04/2012 o con il programma delle autorità statunitensi.
In base all’accordo concluso, il diritto di sussidio può essere fatto valere dai richiedenti che in seguito alla consegna dei dati hanno subito conseguenze negative e si trovano in difficoltà sul piano personale/familiare, finanziario o economico.
Sono considerate tali in particolare:
1. Difficoltà personali/familiari
2. Difficoltà finanziarie
3. Difficoltà economiche
L’ammontare massimo del sussidio è di CHF 10‘000.—per ogni richiedente.
In caso di sostanziale peggioramento della situazione, può essere inoltrata una seconda richiesta.
Come si procede alla richiesta per il Fondo di solidarietà casi USA?
La contatteremo non appena avremo esaminato la Sua richiesta.