Gli impiegati interessati e, se disponibile, la commissione del personale e l’ASIB come partner sociale devono essere informati tempestivamente. Le informazioni devono essere complete e, oltre alle ragioni che hanno portato alla decisione, devono includere anche le misure future, l’organizzazione e i tempi. I lavoratori o la loro commissione del personale devono avere la possibilità di formulare suggerimenti nell’ambito della procedura di consultazione, in modo da evitare i licenziamenti o attenuarne le conseguenze per gli interessati.
Le banche devono negoziare il piano sociale con la commissione del personale. Se esiste un obbligo di piano sociale previsto dalla legge, il datore di lavoro deve avviare le trattative anche con l’ASIB come partner sociale. In ogni caso, la commissione del personale può coinvolgere l’ASIB nelle trattative. Questo è consigliabile perché conosciamo gli standard abituali del settore per quanto riguarda l’indennità di licenziamento, il ricollocamento e altri benefici del piano sociale.
In assenza di una commissione del personale, gli impiegati possono esercitare direttamente i diritti di partecipazione. L’obbligo di coinvolgere l’ASIB rimane invariato, così come l’obbligo di negoziare un piano sociale.