
Eventi
Notizie
Eventi
Giugno 2023
Assemblea dei delegati 2023
Assemblea dei delegati 2023
L’assemblea ASIB 2022 è organizzata dalla Regione di Zurigo e avrà luogo venerdì 16 giugno 2023 all'Hotel Metropol. Termine per l’iscrizione: al più tardi entro il 15 maggio 2023.
Panel su UBS e Credit Suisse
Panel su UBS e Credit Suisse
Panel sulla fusione di UBS e Credit Suisse il 16 giugno 2023. La scadenza per l'iscrizione è venerdì 9 giugno 2023
Notizie
Posizione dell’ASIB dopo la sessione speciale
Cosa significa questo per il personale bancario? L’ASIB ha preso atto delle decisioni del Parlamento e delle dure critiche rivolte alle grandi banche. Per l’ASIB è stato importante sentire che in più voti di tutte le parti in causa è stato chiaramente sottolineato che...
La petizione inizia oggi: stop ai licenziamenti in CS e UBS fino alla fine del 2023!
24. Marzo 2023 La petizione inizia oggi: stop ai licenziamenti in CS e UBS fino alla fine del 2023! A causa dell’acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS, migliaia di dipendenti temono per il proprio futuro. Entrambe le banche e il Consiglio federale hanno il...
Inchiesta sui salari dell’ASIB 2023
Il salario costituisce un elemento essenziale del lavoro. Qual è il suo livello retributivo rispetto ai colleghi e alle colleghe di altre banche e regioni? Come sono cambiati i salari dopo l’ultima inchiesta del 2021? Quali tendenze sono visibili, ad esempio in...
Conferenza stampa: ora è necessario un pacchetto di salvataggio per il personale
21 marzo 2023 Conferenza stampa: ora è necessario un pacchetto di salvataggio per il personale In seguito all’annuncio dell’acquisizione da parte di UBS, la situazione del personale, in particolare di Credit Suisse, è drammatica. Numerosi posti di lavoro sono a...
Telelavoro dall’estero: si può?
I lavoratori transfrontalieri dalla Francia possono tirare un sospiro di sollievo: il regime speciale relativo all’imposizione dei lavoratori transfrontalieri è stato sostituito a partire dagli inizi del 2023 da una soluzione più sostenibile, sulla quale i governi di...
Intervento inutile e dannoso della COMCO sul mercato del lavoro
Zurigo, 7 dicembre 2022 Il segretariato della Commissione della concorrenza (COMCO) ha aperto un’inchiesta prelimi-nare contro 34 banche, con l’intenzione di verificare se lo scambio di informazioni sugli sti-pendi costituisca un accordo illecito ai sensi della Legge...
Credit Suisse ha il dovere di fare chiarezza e di proteggere i po-sti di lavoro in Svizzera
Comunicato stampa del 27 ottobre 2022, ore 8.00 Oggi il Gruppo Credit Suisse ha fornito informazioni sulla strategia che adotterà in futuro. A causa della politica sbagliata adottata negli ultimi anni, il modello aziendale è in fase di riallineamento a livello...
Rivendicazioni salariali 2023 dell’Associazione svizzera
degli impiegati di banca
4,5% per tutte e tutti!Adeguamento all’inflazione del 3,5% – più 1% in generale (o 150 franchi al mese) Anche nell’esercizio 2022 le banche hanno registrato dei profitti considerevoli. I risultati pubblicati finora sono da buoni a molto buoni per l’attività in...
Non ponetevi obiettivi di risparmio ambiziosi che gravano sulle spalle dei normali collaboratori!
L’Associazione svizzera degli impiegati di banca (ASIB) è estremamente preoccupata ri-guardo all’evolversi della situazione di Credit Suisse e prende atto della decisione del Con-siglio di amministrazione di sostituire il CEO. La banca è stata recentemente vittima di...
Relazione annuale 2021
Il Rapporto annuale 2021 fornisce informazioni sugli sviluppi della federazione nell'ultimo anno e sugli sviluppi nelle singole regioni.