Creiamo trasparenza
Per molti lavoratori, la questione dei salari è di importanza centrale. Lo dimostra il grande interesse per l’inchiesta sui salari che ASIB conduce ogni due anni.
L’evoluzione annuale dei salari, in particolare la compensazione dell’inflazione, non è negoziata dai partner sociali del settore bancario, ma dalle commissioni del personale elette nelle singole banche in conformità con la Convenzione relativa alle Condizioni di lavoro degli Impiegati di Banca (CCIB). In consultazione con le commissioni del personale, ASIB formula una raccomandazione per la richiesta salariale e la comunica attraverso i media.
Nella CCIB sono contenute ulteriori disposizioni sul tema dei salari.
Se volete sapere se la vostra retribuzione è in linea con il mercato, potete consultare anche la calcolatrice dei salari della Federazione svizzera dei sindacati o dell’Ufficio federale di statistica (ultimo aggiornamento 2018).
Calcolatrice dei salari della Federazione svizzera dei sindacati
Calcolatrice dei salari dell’Ufficio federale di statistica
Indagine sui salari ASIB 2025
Lo stipendio è un aspetto fondamentale del lavoro. Come si colloca il tuo stipendio rispetto a quello dei tuoi colleghi di altre banche e regioni? Quali cambiamenti ci sono stati dall’ultima indagine sugli stipendi del 2023?
Quali tendenze si possono individuare, ad esempio per quanto riguarda l’integrazione dei bonus negli stipendi fissi, la parità di retribuzione tra uomini e donne e la soddisfazione per la retribuzione e la situazione lavorativa in generale? Il nostro sondaggio biennale è rivolto a tutte le persone che sono o sono state recentemente impiegate nel settore finanziario. Il sondaggio sugli stipendi sarà condotto dall’inizio di marzo alla fine di aprile 2025. I membri attivi della ASIB riceveranno un link al sondaggio poco prima dell’inizio.
Inchiesta sui salari 2023 promossa da ASIB
Nella primavera del 2023, oltre 3.000 dipendenti della banca hanno partecipato al nostro ultimo sondaggio sulle retribuzioni. I risultati più importanti sono riportati nei grafici interattivi sottostanti: Stipendi mediani e bonus per età, sesso, tipo di banca e livello di funzione, nonché un confronto nel tempo con le indagini salariali dal 2017.
Troverete una discussione più dettagliata dei risultati nell’ultimo numero della rivista dei soci Giro, pubblicato a metà novembre 2023. I nostri soci attivi riceveranno inoltre una serie di newsletter con risultati ancora più dettagliati all’inizio del 2024.
Questo potrebbe interessarti anche
Partenariato sociale in azione2
Per saperne di più sui contratti collettivi nel settore bancario.
Offerta per Commissioni del personale
ASIB forma e sostiene i rappresentanti dei lavoratori, ad es. attraverso seminari e conferenze e collabora strettamente con loro.