L'ASIB è strutturata in 7 regioni. Ogni membro dell’ASIB al momento dell’adesione diventa automaticamente anche membro di un’associazione regionale o regione. Le regioni promuovono le attività dell’Associazione nella propria zona geografica e lavorano in stretta collaborazione con l’ASIB nazionale.
Le associazioni regionali possono scegliere fra due modelli alternativi:
– sistema integrativo: l’associazione regionale è sciolta e diviene parte integrante di ASIB;
– sistema complementare: l’associazione regionale è mantenuta e svolge le proprie mansioni in collaborazione con ASIB nella propria regione di riferimento geografico. In qualità di associazioni autonome le regioni hanno statuti, un presidente e una sede propri. I presidenti delle regioni sono contemporaneamente anche membri del comitato nazionale dell’ASIB.
Potete trovare le manifestazioni regionali nella rubrica Eventi.
Regione di Berna-Soletta: cantoni Berna e Soletta
Svizzera nord-occidentale: cantoni Argovia, Basilea città, Basilea campagna, Soletta (Dorneck/Thierstein)
Svizzera orientale: cantoni S. Gallo, Appenzello, Sciaffusa, Turgovia, Glarona e Grigioni
Svizzera romanda: cantoni Friborgo, Ginevra, Giura, Neuchâtel, Vaud, Vallese
Regione Ticino: cantone Ticino
Svizzera centrale: cantoni Uri, Svitto, Nidvaldo, Obvaldo, Lucerna, Zugo
Regione di Zurigo: cantone Zurigo